“Donne e ricerca in Fisica: stereotipi e pregiudizi”, un concorso per le scuole
Quanti stereotipi e quanti pregiudizi perseguitano le donne in ambito lavorativo? Nel mondo della ricerca scientifica, quella Fisica in particolare, sono soffocanti. Così soffocanti che questa branca del mondo scientifico vede raramente figure femminili.
Il concorso chiamato "Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi" avviato tramite il Progetto Europeo "Genera", gestito dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha come obiettivo l'incentivare la presenza delle donne nella ricerca Fisica.
Il Concorso è rivolto agli Istituti Secondari di Secondo Grado.
Gli studenti dovranno presentare un elaborato che esprima e spieghi uno dei seguenti temi:
- incoraggiare le donne a intraprendere una carriera nel mondo scientifico
- evidenziare l’importante contributo delle donne nel progresso scientifico
- evidenziare gli stereotipi e i pregiudizi che gravano sulle donne in ambito di ricerca
I partecipanti godranno della massima libertà e potranno presentare il proprio elaborato entro il 30 Gennaio 2017 in molteplici forme: reportage, racconto, fotografia, manifesto e in forma video di massimo cinque minuti.
I tre migliori svolgimenti verranno utilizzati per promuovere il progetto stesso e gli autori riceveranno in premio un attestato individuale, un kit scolastico e una targa intitolata alla scuola di appartenenza.
link di approfondimento: